• puoi trovare 1,000 news al giorno, in 2 lingue e 83,000 assets
Light Dark
it
italian it
english en

Francia, passa la mozione di sfiducia: cade il governo Barnier

www.tgcom24.mediaset.it 04-12-2024 07:28 1 Minuti
Il governo di Michel Barnier è durato soltanto tre mesi: una mozione di sfiducia della "gauche", votata anche dall'estrema destra di Marine Le Pen, è passata con una larga maggioranza in Assemblée Nationale. È il secondo esecutivo della Quinta repubblica rovesciato da una mozione di sfiducia dopo quello di Georges Pompidou nel 1962. Il presidente Emmanuel Macron, appena rientrato dall'Arabia Saudita dove era in visita di Stato, intende nominare un successore entro poche ore. La mozione è stata adottata con 331 voti, ben oltre i 289 necessari. L'azzardo di Macron dopo la sonora sconfitta alle Europee Il crollo, con un Paese senza governo, senza una direzione precisa da seguire e senza Manovra finanziaria di fronte a un deficit pubblico da record, affonda le sue radici nella serata shock del 9 giugno. Sconfitto sonoramente alle elezioni europee, vinte secondo ogni previsione da Marine Le Pen, Emmanuel Macron prende tutti in contropiede e in diretta tv annuncia di aver già disposto lo scioglimento dell'Assemblée Nationale. Afferma di farlo per chiedere la fiducia ai francesi per andare avanti, ma nessuno approva la scelta, tutti prendono le distanze, consapevoli che quella fiducia nei secondi cinque anni di Macron non c'è da parte dei francesi. Poco più di un mese dopo, in una lettera ai francesi, Macron esclude di voler varare un governo di sinistra, rifiutando la candidatura di Lucie Castets, avanzata dal Nuovo Fronte Popolare, e proponendo invece di pescare il premier fra i moderati e il centrodestra. Emerge il Républicains Barnier, al quale dà il via libera il Rassemblement National di Marine Le Pen. Da allora non ha perso occasione di far valere tutto il suo potere sul governo.

Info